sabato 28 aprile 2018

You are lovely

Eccomi qua!

Oggi vi voglio mostrare una card che ho realizzato. 
Sono sempre alla ricerca di strutture "ad effetto" e questa mi ha proprio soddisfatto!!



martedì 24 aprile 2018

Meeting Asi Veneto






E' passato davvero tanto tempo dal mio ultimo post. 
Faccio sempre più fatica aggiornare il blog, non ne ho più il tempo e poi sono diventata molto molto pigra!

Per fortuna, però, non si ferma la mia voglia di creare.


Oggi vi voglio mostrare il progetto della teacher Cristina Cesaretto che abbiamo fatto all'ultimo meeting Asi Veneto al quale ho partecipato.
E' un progetto semplice, molto carino e super veloce da realizzare.

Vi lascio alle foto del progetto:
























A presto,
Stefania

domenica 4 marzo 2018

Fine little day


Ciao a tutti! 

Oggi avevo voglia di cimentarmi con qualcosa di nuovo, qualcosa di diverso da quello che scrappo di solito. Per questo ho voluto creare un layout con le foto triangolari.


 Ecco un particolare del layout. 
La particolarità dello sfondo è che ho utilizzato i rubons (trasferelli) che ho scoperto tre anni fa grazie ad un'insegnante d'eccezione e che, di tanto in tanto, ritiro fuori dal mio cassetto delle decorazioni e ci gioco un po'.


Ecco il layout completo:





Con questo layout partecipo alla sfida di Scrap Dreams.

domenica 25 febbraio 2018

The most wonderful story

Ciao a tutti!
Qui da me fa molto freddo, per cui me ne sto dentro casa e ne approfitto per scrappare.


L'altra sera ho seguito un corso free di Tim Holtz sul sito Scrapbook.com e ho "studiato" l'utilizzo dei Distress Oxide e la differenza con i tradizionali Ink. Lo so, è da molto che tutte le blogger che seguo parlano in modo entusiasta degli Oxide. Io ne ho comprato uno l'anno scorso, ma non lo avevo ancora provato (se non per fare una minima timbrata). 

Oggi mi è venuta voglia di provare e ho spatasciato con il mio nuovo (e unico!) Distress Oxide per creare un layout. Devo dire che è veramente un prodotto valido, ho creato in pochi minuti uno sfondo meraviglioso, con tante sfumature e veramente molto facile da utilizzare. Mi sa che adesso ne comprerò altre sfumature di colori...


Ecco il layout finito:






Con questo layout partecipo alla sfida di febbraio di in the scrap.





mercoledì 14 febbraio 2018

Wonder Woman Carnival


Eccoci qua... se n'è andato anche il carnevale...

Devo dire che non mi è mai piaciuta questa festa, neanche da piccola.
Non ho mai amato i travestimenti, ma quest'anno ho dovuto fare un'eccezione perchè all'asilo dove lavoro hanno organizzato una festa di carnevale e la maschera era "obbligatoria" per grandi e piccini.

Ho cercato delle idee semplici e veloci da realizzare su Pinterest e alla fine ho scelto Wonder Woman perchè spesso amici e famigliari mi chiamano Wonder Stefi a causa delle mie doti da "supereroe" che ogni tanto sbucano fuori. 
Ho comprato metri e metri di tulle blu, una maglietta rossa e moltissima gomma crepla oro e poi mi sono messa al lavoro. Ho fustellato stelline come non ci fosse domani, studiato tutorial su YouTube per imparare a costruire una gonna in tulle senza bisogno di ago e filo e, infine, ho creato il logo da supereroe da mettere sulla maglietta.


Vi dico la verità, non mi sentivo per niente a mio agio vestita da carnevale. Però l'ho fatto per i bambini e ho cercato di mettermi in gioco il più possibile. 



Ovviamente, non sono mancate le foto che mi sono fatta fare "perchè poi ci devo fare un layout!". Ah, noi scrapper siamo proprio delle rompine!!!
Ecco il risultato finale del mio lavoro:


Anche in questo layout, come per il vestito, ho scelto di mettermi in gioco con qualche tecnica fuori della mia comfort zone.
Di solito scelgo delle patterned già decorate, invece questa volta ho creato lo sfondo con stencil e timbrando "a caso". Il problema è che il risultato finale, quello vero, si vedrà solo alla fine e io in queste cose mi sento sempre super insicura. La teoria è che non c'è un giusto o un sbagliato e che si "spotaccia" senza pensarci troppo. Io però sono una precisina e molto metodica e ogni volta che mi metto a sperimentare questa tecnica ho sempre una forte ansia da prestazione.
Credo però che a volte bisogna sfidarsi un po' e provare delle cose diverse dalle solite, sennò non si progredisce mai e si resta sempre fossilizzati sulle solite cose. 



Grazie per essere passati di qua.
A presto, Stefania

domenica 11 febbraio 2018

My Elf on the shelf album

Chi mi conosce mi prende spesso in giro perchè quando inizio un progetto "scrapposo" non lo lascio mai a metà. Ai corsi cerco sempre di finire il progetto subito e, se mi capita di non riuscirci, mi impegno comunque per completarlo appena arrivo a casa. 

Questa volta, però, ho procrastinato un progetto per un po', fino a che, in un pomeriggio uggioso, mi sono fatta "coraggio" e ho completato il progetto che giaceva sopra il tavolo della mia scrap room da Natale.



L'anno scorso ho comprato il famoso Elf on the Shelf. Da appassionata di libri per bambini, mi piaceva molto l'idea di questo piccolo elfo birichino e la sua storia.
Io non ho bimbi, ma per questo periodo natalizio mi sono impegnata a scattare una foto ogni giorno in una location diversa e poi pubblicarla su instagram.

Per il project life di dicembre avevo stampato le foto di ogni giorno perchè volevo inserirle, ma purtroppo l'album era strapieno e non mi ci stavano proprio! 




E ora? Che fare? Passato Natale non mi andava di rimettermi a scrappare cose a tema, anzi, ho cominciato dalle foto estive
Alla fine, però, ho creato un semplice album.


Ho pensato di rilegarlo con la bind it all (che non uso mai abbastanza!) e di fare una struttura molto semplice. Le carte sono tutte sui colori bianco-nero-grigio-rosso e ho utilizzato molti stickers.






mercoledì 17 gennaio 2018

Waiting for good days

Prendete una giornata fredda d’inverno, quella in cui si respira aria da neve. Aggiungete un tocco di malinconia per la bella stagione e il sole. Ecco, avete ottenuto il mio mood di ieri pomeriggio. Complice poi un’inaspettata ora buca da lavoro, ho pensato di realizzare un layout scrappando una delle mie foto preferite che ho scattato l’anno scorso in occasione di scrap2days. 

Ho utilizzato una carta della collezione di Karine, aggiunto qualche piccola decorazione ed ecco qua il mio risultato (poco invernale, lo ammetto!)





Ed ecco alcuni dettagli, ADORO questi fiori!!











Con questo layout partecipo alla sfida di FiebreDeScrapbook perché ho scrappato una foto del 2017. 





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...