giovedì 3 settembre 2015

Card portasoldi

La settimana scorsa dovevo preparare una card portasoldi per un matrimonio. Come al solito, per prima consulto Pinterest e mi faccio un'idea di quello che posso trovare in giro, perchè cercavo qualcosa di diverso dal solito.

Ho trovato molti progetti, ma niente che mi soddisfacesse veramente. L'unica card che mi piaceva era questo progetto e da qui sono partita per realizzarne una che fosse adatta alle mie esigenze.

Eccovi le foto della mia realizzazione finale:













Con questo biglietto partecipo a due sfide a tema "new beginning":
-alla sfida di Scrap Dreams
-alla sfida di another freaking scrappy

martedì 1 settembre 2015

Riflessioni scrappose



"Part of cultivating a good life is to share inspiration and be inspired."



Quando ho letto questo articolo sul blog di Becky Higgins mi sono passate per la testa mille idee... avevo bisogno di metterle per iscritto e così eccomi qua.

A volte mi chiedo perchè ho aperto questo blog. A volte mi chiedo perchè mi sono data alla creatività, io che per natura non sono per niente creativa e tendo ad essere piuttosto schematica e ho bisogno di regole rigide. Mi chiedo se ha più valore uscire per scattare foto oppure vivere il momento e fregarsene del resto.
Poi l'articolo mi ha un pò illuminato e sistemato le idee.

E così mi ritrovo ad amare questo hobby perchè, innanzitutto, mi aiuta ad evadere dai problemi quotidiani e mi rilassa. E poi perchè mi insegna che una delle prime regole fondamentali del buon maestro Tim è "embrace your imperfection" e io ne ho proprio bisogno. Accettare le imperfezioni, le mie in primis e poi quelle del mondo che mi circonda, è la più grande lezione che possa mai imparare. E, per ora, è ancora molto difficile!

Mi gratifica chi si interessa a quello che faccio e sbuca nella scrap room per sbirciare cosa sto facendo (di solito è mia mamma la curiosona di casa!) oppure quale nuovo attrezzo ho comprato. Sento che questa stanza è una mezza via tra un mio ufficio e un luogo di ritrovo, non per forza dove si crea qualcosa di materiale, ma molto più spesso si mangia in compagnia (ho un cesto con caramelle, biscotti o patatine da offrire a chi mi viene a trovare!) e si chiacchiera, si ascolta musica, si naviga in internet e chi più ne ha più ne metta.

Sono molto soddisfatta di chi entra in scrap room e si mette a guardare i miei lavori appesi e, qualche volta, viene a chiedermi di fare qualcosa da regalare. Ma mi piace condividere i miei lavori anche in questo blog e non solo per partecipare ad una sfida (anche se quando ti regalano cosucce scrap o sei GD è comunque una bella notizia...). E' bello anche se posso essere di aiuto a chi sta cercando questa o quella ispirazione, oppure semplicemente vede un mio lavoro o una mia recensione e mi dà una sua opinione. Tutto serve per imparare!
Lo scrap è un hobby più bello se fatto in compagnia e, come io imparo molto da ciò che vedo nel web, mi piace pensare che a volte posso anche ricambiare il favore.

Grazie allo scrap ho vissuto delle belle esperienze ai meeting e ai vari corsi ai quali ho partecipato, che mi hanno permesso di imparare nuove tecniche ed evolvere, ma soprattutto che mi hanno dato l'opportunità di conoscere un sacco di belle persone, le mie amiche di scrap!
Sapere che ci sono altre pazze come me un pò mi rincuora!!! 

Un'altra cosa che ho imparato e che si nota un pò è l'evoluzione dei miei lavori. All'inizio ero molto "schematica" e non osavo mai abbastanza. Adesso ho imparato a giocare e divertirmi, con colori e con abbellimenti, nonchè con strutture e sketch diversi. A volte rivedo quello che ho fatto un tempo e quello che faccio adesso e c'è un cambiamento radicale. Non credo che si smetta mai di imparare e sono sempre disponibile a nuove esperienze e nuove "lezioni" da imparare. 

E poi ci sono loro, le foto! Nei momenti no, quando tutto sembra nero e negativo, vado a rivedermi quell'album o il project life oppure un layout con una bella foto. E mi ricordo che alla fine anche una semplice immagine dei miei piedi durante una passeggiata mi ricorda una bella sensazione che ho vissuto, una frase mi aiuta ad uscire dalla negatività e pensare positivo, una bella giornata immortalata mi fa venire la voglia di organizzarne un'altra...


Bene, le mie riflessioni sconclusionate sembrano essere arrivate al termine. Chiudo la mia "ode allo scrap" con le idee più ordinate. Aspetto, se volete, i vostri commenti e le vostre opinioni.
A presto, 

Stefania

domenica 30 agosto 2015

Background stamp

Eccomi qua, sono tornata! Ho latitato un pò da questo blog causa studio, ma vi confido che in questi giorni non ho mai smesso di creare... alla sera mi mettevo sempre a fare qualcosina e la creatività è stata la mia valvola di sfogo e il mio modo per evadere da esercizi e numeri...

Vi mostro una card veloce. Ho creato lo sfondo con i gelatos e ho timbrato lo stesso fiore (Fiorileges Design) embossando in bianco.
Ho utilizzato i nuovi sentiment di Lawn Fawn e dei tocchi di perle gialle. Immagine dei ricci Penny Black... e il gioco è fatto!




Con questa card partecipo alla sfida di Challenge Up Your Life.

mercoledì 19 agosto 2015

Neverending card

Come sapete, sono sempre alla ricerca di card diverse dal solito. Mi piacciono le strutture un po' complicate da comporre, ma che fanno un effetto diverso dal solito.

Tempo fa ho visto questa card è ho voluto provarla, perché il risultato mi piaceva moltissimo. 

La struttura è molto semplice da realizzare e non servono chissà quali strumenti: bastano una taglierina e lo scoring board, ma con un po' di pazienza si può fare anche solo con una pieghetta e un righello. 

La particolarità di questa card è che si gira e i suoi 4 lati si ripetono all'infinito. Certo, bisogna essere molto precisi nel realizzarla perché se si sbagliano le misure si andrà poi male a farla scorrere. Ma è talmente facile che è difficile sbagliare, credetemi!!

Bando alle ciance, vi lascio al video con la realizzazione della mia card. 



Se vi piace la struttura e volete provarci anche voi, questo è il link dove ho trovato un semplice e chiaro tutorial. 

Buon divertimento!!!

domenica 16 agosto 2015

Pink birthday

Ciao a tutti!

Oggi un post super veloce per mostrarvi una card fatta al volo per un compleanno. Anche col caldo, le mie creazioni non si fermano!!!


Partecipo a:
the ribbon girl - colour challenge pink 

mercoledì 12 agosto 2015

Organizzazione degli abbellimenti

Nelle prime settimane di luglio, per motivi personali non ho creato moltissimo. Non avevo nè il tempo, nè l'ispirazione. Tuttavia, spesso sono stata in scrap room senza far niente. E' strano come questo posto della casa sia diventato il mio angolo di tranquillità, anche se magari non lo uso per creare. Mi fa stare bene stare lì, anche senza far niente. Solo che mi piace che sia un posto ordinato e non incasinato.

Durante quest'anno, ho accumulato un bel pò di cose nuove che acquistavo ai meeting o in qualche negozio on line... Per mancanza di tempo, accumulavo tutto in un angolino e lasciavo lì nella speranza di giorni più liberi per sistemare il tutto. E poi non volevo utilizzare il poco tempo a disposizione per sistemare, perchè preferivo creare cose nuove...

Solo che ad un certo punto non ne potevo più!! Non trovavo le cose che cercavo, un pò di dies erano sistemati nei raccoglitori, altre ancora nel pacchetto originale, e lo stesso capitava con i timbri... non parliamo poi degli abbellimenti, forse la cosa più incasinata di tutte: quando ne prendevo uno me ne cadevano cento!!!

Non ne potevo più, così mi sono ritagliata un pò di tempo per sistemarmi la scrap room e farla diventare un posticino più ordinato!

Così, aiutata da due "volontari" alias i miei fratelli, ci siamo messi a sistemare gli abbellimenti e le altre cosucce che avevano invaso in modo disordinato il mio spazietto.

E' stato un lavoraccio che ha occupato tutto il weekend. Alla fine del primo giorno, dopo aver lavorato per un intero pomeriggio, nel vedere mille cose buttate lì sopra il tavolo, senza alcun segno di miglioramento, sembrava di aver perso tempo per niente.



Alla fine di tutto il lavoro, però, eravamo soddisfatti!
Ora va decisamente meglio. Quando cerco una cosa so esattamente dove trovarla e, nel prenderla, non corro il rischio di buttare tutto a terra.
Certo, le cose da fare sarebbero ancora molte, ma per ora mi accontento così.

Ecco in una carrellata di foto la mia nuova organizzazione:

le mollette sono tutte in un'apposito cassetto,
con tanto di divisorio tra quelle con abbellimenti
e quelle senza

paillettes e twine 
con i divisori ikea, fustelle, boards e adesivi stanno in ordine
e facilmente accessibili

riconoscete le scatoline? sono quelle dei punch lidl

brads e spille, tutti in ordine!

i vasetti nutella vuoti possono essere riempiti di bottoni e graffette


La settimana scorsa, poi, ero in ferie e sono riuscita a fare una gita all'Ikea. L'obiettivo della giornata era comprare un tavolo più grande per lavorare. Io ne usavo uno 60x100 che mi aveva prestato mia mamma, ma quando lavoravo erano più le cose che appoggiavo per terra, che quelle che avevo sul tavolo... e non vi racconto di quando mi trovavo a creare con più persone!!! Un vero macello!!!

Abbiamo analizzato tutte le scrivanie e i tavoli che c'erano disponibili! Io, armata di matitina e foglietti per appunti, mi segnavo tutti i modelli che sarebbero potuti andar bene e mio fratello mi aiutava misurando con il metro! Arrivati ai tavoli, abbiamo fatto pure le prove sedendoci in ognuno e provando come potevano essere le varie misure!

Con non poche difficoltà, alla fine siamo riusciti ad acquistare un nuovo tavolo, grazie alla consulenza di mio fratello e della sua morosa, che hanno fatto da mediatori tra le mie idee e quelle di mia sorella.
Abbiamo acquistato un fantastico tavolo 80x140 che si può allungare! Mio fratello è stato bravissimo e super disponibile e l'ha montato la sera stessa! E ora è tutta un'altra vita!!


Sono molto molto soddisfatta perchè la0 scrap room sta prendendo forma man mano che passa il tempo. Non sempre è facile da sistemare e tenere in ordine, ma ne vale la pena!!

lunedì 10 agosto 2015

Project life di luglio

Anche questo mese vi mostro le mie pagine di project life. 

La novità di stavolta è che ho utilizzato la fuse per creare degli effetti diversi (tipo la struttura delle foto) e per fare le tasche che contengono le varie card. 
L'effetto mi piace proprio tanto, sembra tutta un'altra cosa rispetto a quello che preparavo nei mesi precedenti!!!

Sono felice e mi dà sempre più soddisfazione questo project life, che celebra i bei momenti e anche quelli meno belli! Realizzare le pagine mi rilassa e non mi pesa per niente... l'unica cosa è che dovrò specializzarmi nelle foto che scatto, per non perdere nessun momento prezioso!










Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...